martedì 20 aprile 2010

I CONSIGLI DI PISCINAONLINE - MANUTENZIONE DELLA PISCINA

PULIZIA DELLA VASCA

Per pulire la vasca si possono utilizzare delle apparecchiature automatiche (i nostri storici robot...)





















Per quanto riguarda la pulizia manuale, diventa accessorio indispensabile la SCOPA ASPIRANTE, che ha lo scopo di raccogliere le impurità depositate sul fondo della piscina, che non hanno potuto essere raccolte dagli skimmers o dalle prese di fondo, o in altri casi dal canale sfioratore.

   La scopa aspirante si compone di:
    ·  Una spazzola o testa di scopa
    ·  Un manico telescopico
    ·  Un tubo flessibile galleggiante.



Modalità e utilizzo della scopa aspirante:
Montare la spazzola all'estremità del manico telescopico a mezzo di due viti e due dadi a farfalla. Inserire una estremità del tubo flessibile sull'apposito attacco portagomma della testa di scopa. Immergere la scopa aspirante nella piscina e riempire il tubo flessibile d'acqua. al fine di evitare il disinnesco della pompa. Inserire l'estremità libera del tubo galleggiante nell'apposito foro del coperchio che copre il cestello dello skimmer (piatto aspirazione). Per ottenere un migliore rendimento, chiudere un po’ le altre prese d'aspirazione, senza provocare il disinnesco della scopa per cavitazione. Nel caso di skimmer non dotato di piatto aspirazione, inserire sulla estremità libera del tubo galleggiante la parte «portagomma» del raccordo in plastica, mentre l'altra parte di detto raccordo dovrà essere avvitata sul foro di fondo dello skimmer, previa asportazione del cestello estraibile. Per innescare la scopa è sufficiente inserire il portagomma dentro l'altra parte del raccordo.

NOTA IMPORTANTE:
Dopo questa operazione, il filtro a sabbia si è insudiciato e si deve procedere al lavaggio del letto filtrante eseguendo un controlavaggio ed alla pulizia del cestello del prefiltro.

Nessun commento:

Posta un commento